Per quanto riguarda l’idrosemina a spessore, si tratta di una tecnica utilizzata su terreni poveri o privi di sostanza organica. All’interno della miscela troviamo: miscela di sementi idonea, mulch, (ovvero fibra organica, paglia, torba, cellulosa, ecc.), collante in quantità adeguata, concime organico ed inorganico, acqua in quantità idonea. Consente, con uno o più strati, di realizzare una distribuzione omogenea del materiale ed evitare l’erosione del substrato sottostante fino a completa copertura del terreno da parte della vegetazione.